San Francesco Marathon - 42k
Assisi - 5 novembre 2023
Sport e fede, insieme per aiutare
starting date
05/11/2023
Alla Maratona 2023 mancano
00
giorni
00
ore
00
minuti
00
secondi
I bless you life
"Velocemente correrà la sua parola"
(salmo 147, 15)
Correre è bello. Ci sono esperienze che si comprendono e gustano meglio quando le si vive. E chi si avventura a preparare, per la prima volta, una 5km, 10.2km, una mezza maratona, una maratona intera o chi è già un runner esperto, sente l’entusiasmo e il bene che la corsa procura.

Il percorso 2022
10.2k
Da VIA BENEDETTO CROCE alla porziuncola
3k non competitiva
Passando per la Strada Mattonata
2023
La maratona di 42K
Nel 2023 c'è un appuntamento speciale: la prima maratona di San Francesco. 42 chilometri, tra Assisi, Spello, Cannara e tutti i luoghi legati al Poverello. Il 2023 è un appuntamento importante. Coincide con il primo dei cinque centenari che, dal 2023 al 2026, scandiranno il cammino della famiglia francescana in tutto il mondo.
scopri di più
Le notizie della maratona
Edizione 2022 - Gallery

La corsa è vita. Le immagini della 10.2k
Athletica Vaticana è la prima Associazione Sportiva costituita, e con sede, nello Stato della Città del Vaticano. È simbolo di dialogo con la comunità sportiva mondiale.
I suoi membri sono impiegati e cittadini vaticani giovani e vecchi, laici e clero, uomini e donne, che cercano di costruire comunità attraverso la passione per lo sport.
I suoi membri sono impiegati e cittadini vaticani giovani e vecchi, laici e clero, uomini e donne, che cercano di costruire comunità attraverso la passione per lo sport.
vai alla pagina
chi ci sostiene- patrocini
in collaborazione con Athletica vaticana

Simbolo di dialogo con la comunità sportiva mondiale
Athletica Vaticana è la prima Associazione Sportiva costituita, e con sede, nello Stato della Città del Vaticano. È simbolo di dialogo con la comunità sportiva mondiale.
I suoi membri sono impiegati e cittadini vaticani giovani e vecchi, laici e clero, uomini e donne, che cercano di costruire comunità attraverso la passione per lo sport.
I suoi membri sono impiegati e cittadini vaticani giovani e vecchi, laici e clero, uomini e donne, che cercano di costruire comunità attraverso la passione per lo sport.