Novembre 2023

Maratona 42,195K

L'appuntamento è per domenica 5 novembre 2023

La prima edizione della San Francesco Marathon si svolgerà domenica 5 novembre 2023.

Sarà il culmine di un lungo lavoro organizzativo iniziato nel 2017 con l’intento di unire sotto i valori Francescani lo sport, l’amicizia, la fraternità. “I Bless You Life”, ti benedico vita, è il messaggio che verrà lanciato in occasione di un evento di richiamo internazionale

Iscrizione

L’appuntamento è per domenica 5 novembre 2023 con la 42,195k su strada.

La corsa coinvolge non solo il corpo ma anche la mente e il cuore. Impegno, costanza, disciplina sono alcuni aspetti che configurano lo stile di vita di un runner. La corsa esprime anche una profondità che coinvolge la dimensione spirituale, la quale va oltre l’aspetto fisico e che muove il desiderio, la gioia, la passione.

Questa manifestazione non sarà solo un evento sportivo, ma cercherà di unire la corsa con la solidarietà. L’iscrizione contribuirà a sostenere alcuni progetti di aiuto della Diocesi di Assisi e delle Istituzioni civili del territorio, in modo particolare per i più fragili.

Regolamento SFM 2023 

Quote di iscrizione

    • ENTRO IL 15 MARZO 2023 - 40 euro
    • DAL 16 MARZO AL 30 GIUGNO 2023 - 45 euro
    • DAL 1° LUGLIO AL 30 SETTEMBRE 2023 - 50 euro
    • DAL 1° OTTOBRE AL 28 OTTOBRE 2023 -  60 euro

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Vedi regolamento

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE

  • Pettorale di gara
  • Pacco gara con prodotti
  • Maglia tecnica SFM 2023 a maniche lunghe
  • Medaglia SFM 2023
  • Assistenza medica
  • Ristori lungo il percorso e all'arrivo
  • Programma ufficiale e materiali informativi
  • Noleggio del chip di cronometraggio
  • Spedizione risultati tramite e-mail
  • Trasporto indumenti personali dalla partenza all'arrivo (con sacca apposita)

Per i gruppi con oltre dieci corridori è previsto uno sconto di 5 euro per ogni pettorale.

RITIRO PETTORALE E SACCA GARA

Il pettorale di gara è personale e non può essere né ceduto né scambiato. Deve venire attaccata sul petto con quattro spille in modo tale da essere interamente visibile: non può essere piegato e deve rimanere integro.
Il chip sarà posizionato sul retro del pettorale e non dovrà essere per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.

Per il ritiro, ciascun atleta dovrà presentarsi con la lettera di conferma ricevuta via mail e documento di identità - Pettorali e sacche gara potranno essere ritirati al Marathon Village presso Hotel TH Casa Leonori di Assisi, via Giosuè Borsi 11.

Iscriviti subito

La maglia 2023

informazione di gara

Data

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023

Orario di partenza

La partenza avverrà alle ore 9.00 circa.
Lo start è previsto nella città di Assisi, l'arrivo è Santa Maria degli Angeli davanti al Santuario in viale Patrono d’Italia. Gli atleti saranno trasportati con delle navette da S. Maria degli Angeli fino al punto di partenza. I partecipanti lasceranno lo zainetto in appositi gazebo e li ritroveranno all’arrivo. 

Navetta

È previsto il servizio navetta da Santa Maria degli Angeli ad Assisi, a partire dalle prime ore di domenica mattina fino all'orario della partenza; la cadenza è di 15 minuti circa. Il punto di ritrovo sarà comunicato in queste pagine.

Condizioni meteo

Temperatura stagionale massima media: 15°C
Temperatura stagionale minima media: 7°C

Assegnazione numero di gara

I numeri di gara saranno assegnati in maniera progressiva a seconda della data di iscrizione. Chi si iscriverà prima riceverà un numero di pettorale più basso ad eccezione dei pettorali dal n. 1 al n. 10, per i quali l’organizzazione si riserva l'assegnazione.

Servizi lungo il percorso

Ti invitiamo a portare con te tutto ciò di cui avrai bisogno durante la corsa.
Sul percorso troverai un punto di ristoro ogni 5 chilometri.
Ai punti di ristoro il nostro personale vi smisterà tra i vari tavoli, ti invitiamo a non fermarti se non per il tempo strettamente necessario a prendere i prodotti in maniera da evitare assembramenti.

NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI ANTICOVID NON SONO PREVISTI PUNTI DI SPUGNAGGIO

Servizi all'arrivo

Immediatamente dopo il traguardo troverai il punto di ristoro con acqua e cibo.
La consegna del sacchetto del ristoro finale con acqua, integratori, frutta per festeggiare la tua impresa e la medaglia di partecipazione. È previsto il servizio docce. 

Cronometraggio

Il cronometraggio della gara sarà a cura di Icron Professional Timing.
Il dispositivo di rilevamento (chip) sarà monouso applicato al pettorale di gara; gli appositi sensori registreranno il tempo effettivo che ciascun atleta impiegherà per completare la gara. I microchip sono personali e non cedibili.
Tempi e classifiche saranno disponibili in tempo reale durante la gara sul nostro sito.

Il tracciato

Il tracciato è provvisorio e può essere soggetto a modifiche per esigenze di viabilità
La partenza è prevista ad Assisi, l'arrivo alla Basilica di Santa Maria degli Angeli. La corsa toccherà anche il comune di Spello e quello di Cannara, toccando tutti quei luoghi più cari a San Francesco.  
Iscriviti subito

pacemaker

MARATHON TRUPPEN

Non solo competizione

La SFM 2023 è rivolta ad atleti professionisti, semplici amatori e alle famiglie.
Per loro, in particolare, saranno organizzati eventi e appuntamenti speciali.
Il comitato organizzatore “Francesco, Va”, attraverso la gestione della società sportiva Life Running Assisi, ha deciso di organizzare tre gare che si terranno nello stesso giorno:

  • Maratona agonistica con percorso di 42,195 km di lunghezza riservata agli atleti professionisti e agli amatori.
  • 10k competitiva per atleti professionisti e amatori.
  • Percorso “Vieni con me”, tre chilometri circa da Assisi a Santa Maria degli Angeli destinata alle famiglie.

Il percorso della San Francesco Marathon partirà da Assisi e si snoderà per le città e i paesi limitrofi, andando a toccare i luoghi simbolo del messaggio e della vita di Francesco. Il percorso è stato pensato per mostrare agli atleti la bellezza della terra del Santo e farli immergere in un contesto agonistico unico e irripetibile. L’arrivo della maratona è previsto davanti alla spianata della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Sarà allestito un villaggio sportivo presso Santa Maria degli Angeli con spazi espositivi, postazioni per il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara, spazi espositivi fino a 10mila metri quadrati riservati ai nostri partner e dove saranno organizzati concerti ed eventi paralleli.

La SFM è gestita e organizzata dalla Life Running Assisi, società sportiva dilettantistica no profit affiliata al Coni e alla Fidal, la gara è stata inserita nel calendario nazionale delle competizioni FIDAL.

San Francesco Marathon © 2023 All Rights Reserved Privacy Policy
Cookie
crosschevron-upchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram